organizzazione
-
In avvio i progetti SCUP_GG
Conclusa la fase di valutazione attitudinale, si va ad incominciare. -
Il video di CamminaSCUP
In anteprima al Trento Film Festival il 4 maggio. -
Si può cercare il proprio progetto
Aperta la possibilità di scelta e di candidatura. -
I progetti pubblicati sono in Garanzia Giovani
Questa tornata di progetti è ricompresa nel programma europeo “Garanzia Giovani” -
Prepararsi al servizio civile
Sono previsti 4 incontri per scegliere il progetto e per prepararsi alla selezione. -
I prossimi progetti SCUP
La prossima proposta di progetti di servizio civile sarà pronta il 15 aprile. -
Il servizio civile si interroga sulla guerra
La situazione che stiamo vivendo richiede l'attenzione e l'attivazione anche per il mondo del servizio civile, che fa della cittadinanza responsabile uno dei pilastri della propria proposta. -
Cambia la sezione sulla formazione OLP
È stata modificata la parte del sito dedicata alla formazione OLP di livello superiore al terzo. -
I nuovi InfoSCUP
La pagina InfoSCUP è stata completamente rinnovata. L’elaborazione dei dati è curata da Silvia Sguotti. -
A marzo hanno iniziato 80 giovani
Con l'inizio di marzo hanno preso avvio 60 nuovi progetti SCUP in 37 organizzazioni di servizio civile. I giovani avviati sono 80. -
Ri-emergere dopo la pandemia
Un’indagine sull’impatto della pandemia sul benessere della popolazione e sui possibili interventi. -
Il servizio civile si interroga sulla guerra
La situazione che stiamo vivendo richiede l'attenzione e l'attivazione anche per il mondo del servizio civile, che fa della cittadinanza responsabile uno dei pilastri della propria proposta. -
Il servizio civile e la guerra
La situazione che stiamo vivendo richiede l'attenzione e l'attivazione anche per il mondo del servizio civile. -
Pubblicate le graduatorie
Anticipata di due giorni la pubblicazione delle graduatorie relative ai progetti che cominciano l’1 marzo. -
CamminaSCUP anche quest’anno!
CamminaSCUP, il trekking del servizio civile trentino, si svolgerà anche nel 2022, sempre nell’ultima settimana di agosto. -
Cosa è stato SCUP nel 2021
La relazione dell’Ufficio Servizio civile ha lo scopo di rendicontare l’attività svolta civile durate il 2021. -
Cambia la sezione sulla formazione
La presentazione dell’impianto e dei contenuti della formazione generale del servizio civile universale provinciale è stata completamente riscritta, fornendo maggiori particolari e spiegando... -
La revisione delle organizzazioni di servizio civile
I progetti di servizio civile vengono presentati da organizzazioni iscritte all’Albo SCUP. Ogni 5 anni è prevista la verifica della persistenza dei requisiti. -
La formazione generale a febbraio
A febbraio la formazione generale rimane in modalità digitale a causa della pandemia. Sono previsti 30 incontri digitali, riservati ai/alle giovani che stanno svolgendo il servizio civile. -
Ultimi giorni per la scelta dei progetti
Stanno per chiudersi i termini per candidarsi ai progetti SCUP pubblicati qui. -
Cosa pensano gli/le OLP della loro formazione?
Il volume che si intitola La formazione OLP nel servizio civile universale provinciale. Indagine statistica in Trentino riporta i risultati di una ricerca realizzata sugli/sulle OLP, cioè i tutor... -
I nuovi progetti SCUP
Sono 79 i nuovi progetti di servizio civile universale provinciale, pubblicati il 23 dicembre. C’è tempo fino a fine gennaio per sceglierli. -
La scelta del progetto e la selezione
L'Ufficio Servizio civile propone quattro incontri informativi rivolti a chi è interessato a fare il servizio civile. Ogni incontro fornisce le informazioni necessarie per scegliere il progetto... -
La formazione OLP nel 2022
Sono state pubblicate le nuove date della formazione OLP nel primo quadrimestre 2022. -
Proposta informativa per chi vuole candidarsi ai progetti SCUP
L’Ufficio Servizio civile propone un momento di informazione a supporto di chi è interessato a fare il servizio e di chi intende scegliere un progetto e candidarsi.