organizzazione
-
Una bella assemblea
Il 17 dicembre si è svolta l’assemblea dell'assemblea generale del servizio civile in provincia di Trento. -
Rispetto, accoglienza, inclusione
Queste tre parole sintetizzano una delle dimensioni che caratterizzano l'esperienza del servizio civile universale provinciale: la cittadinanza responsabile. -
L'assemblea si avvicina
Ogni anno dal 2015 si sono svolte due assemblee. Quella del prossimo 17 dicembre è, dunque, la 14°. -
La formazione generale iniziale
Tutte le ragazze e tutti i ragazzi che iniziano il servizio civile universale provinciale (SCUP) devono partecipare alla formazione generale iniziale, che occupa due intere giornate. -
Partono i nuovi progetti
L’1 dicembre prendono avvio 55 nuovi progetti di servizio civile universale provinciale, che coinvolgono 89 giovani. -
Nuova presentazione di proposte progettuali e scadenziario 2022
È stato pubblicato qui lo scadenziario 2022 del servizio civile universale provinciale. -
Come scegliere il progetto che fa per te?
L'ufficio propone quattro incontri informativi rivolti a chi è interessato a fare il servizio civile. -
Green pass e obbligo vaccinale
Sono uscite le direttive dell’Ufficio Servizio civile in merito a green pass e obbligo vaccinale. -
Nuovi avvii l’1 ottobre
Sono 39 i giovani che cominceranno il servizio civile ad ottobre. -
Per partecipare ai progetti si deve esibire il green pass.
Novità in merito alla gestione dei progetti SCUP. -
Proposta informativa per la selezione per i progetti SCUP
L’Ufficio Servizio civile propone un momento di informazione a supporto di chi è interessato a fare il servizio e di chi intende scegliere un progetto e candidarsi. -
I video con «Le parole di SCUP»
Nei mesi scorsi la formazione generale del servizio civile ha previsto alcuni interessanti incontri dedicati all’approfondimento delle «Le parole di SCUP» -
Gli ultimi arrivati: 51 giovani da giugno in servizio civile
L’1 giugno c’è stato una nuovo inizio di progetti di servizio civile: è il terzo di quest’anno. -
Il gradimento dei partecipanti
SCUP è da sempre attento all’ascolto dei giovani e delle ragazze che partecipano ai progetti di servizio civile per capire il loro pensiero, i loro bisogni, le loro richieste. -
I dati sul servizio civile
Sono stati pubblicati alcuni report contenenti dati relativi a tre diverse aree di attività del servizio civile in provincia di Trento. -
Per prepararsi al colloquio di valutazione attitudinale - martedì 11 maggio, ore 21
L’Ufficio Servizio civile propone un momento di informazione a supporto di chi intende scegliere un progetto di servizio civile e candidarsi. L’incontro si propone di fornire le informazioni... -
Per prepararsi al colloquio di valutazione attitudinale - 7 maggio 2021
È un momento di informazione a supporto di chi intende scegliere un progetto di servizio civile e candidarsi. Si propone di fornire le informazioni necessarie per scegliere il proprio progetto e... -
Prepararsi al colloquio di valutazione attitudinale - incontro del 28 aprile
È un momento di informazione a supporto di chi intende scegliere un progetto di servizio civile e candidarsi. Si propone di fornire le informazioni necessarie per scegliere il proprio progetto e... -
Un anno di formazione generale digitale
Il report è intitolato: “La formazione generale del servizio civile in modalità digitale da aprile 2020 a marzo 2021. Organizzazione, partecipazione e gradimento”. Ha l’obiettivo di... -
Nuovi progetti SCUP_GG - prepararsi al colloquio di valutazione attitudinale
È un momento di informazione a supporto di chi intende scegliere un progetto di servizio civile e candidarsi. Si propone di fornire le informazioni necessarie per scegliere il proprio progetto e... -
La formazione generale di Aprile
Continua in febbraio l’attività formativa incentrata sulle parole, con il brand: «Scegli la tua parola e dalle voce!». -
Gli esiti del servizio civile provinciale
L’indagine è stata richiesta dall’Ufficio servizio civile e realizzata dall’Istituto provinciale di statistica (ISPAT). L’obiettivo generale era l’acquisizione di informazioni utili a... -
Modificate procedure e modalità per l'iscrizione all'Albo delle organizzazioni del servizio civile universale provinciale
Lo scorso 26 febbraio la Giunta provinciale ha approvato la delibera n. 288, con la quale vengono modificate le procedure e le modalità per l'iscrizione all'Albo delle organizzazioni del servizio... -
Le nuove Linee guida OLP
Chi è l'OLP? Cosa deve fare? Qual è il suo ruolo nel servizio civile? A queste domande rispondono le linee guida sul ruolo dell’OLP,che sono state recentemente revisionate. Si tratta di un... -
Come si partecipa ad un progetto di servizio civile?
Quando ci sono progetti disponibili alla candidatura, sono pochi i passi da fare per poter intraprendere un percorso di servizio civile SCUP. Te lo spieghiamo in 5 punti.