Programmazione e scadenze progettuali
La presentazione delle proposte progettuali
Le proposte progettuali possono essere presentate entro le scadenze fissate di anno in anno. A destra è possibile visualizzare il calendario delle scadenze per il 2022 e 2023. Eventuali modifiche che dovessero essere richieste causa emergenza sanitaria saranno immediatamente comunicate qui.
La pubblicizzazione dei progetti e la scelta dei giovani
Una volta che la proposta progettuale è stata positivamente valutata, viene pubblicata e posta alla scelta dei giovani. La pubblicizzazione copre un periodo di almeno 20 giorni.
Durante e dopo questa fase i giovani possono candidarsi ai progetti, essendosi PRIMA iscritti a SCUP. Il termine per la consegna della candidatura viene fissato autonomamente da ogni organizzazione proponente.
I progetti non avviati restano alla scelta dei giovani nel turno successivo salvo comunicazione di ritiro da parte dell'ODSC.
La valutazione attitudinale
Raccolte le candidature, le organizzazioni di servizio civile procedono alla valutazione attitudinale.
Al termine di tale procedura, le organizzazioni formeranno una graduatoria tra i giovani candidati e dovranno trasmetterla via Pec/Pitre all’Ufficio servizio civile.
L’avvio dei progetti
Una volta predisposta la graduatoria, le organizzazioni la inviano all’Ufficio Servizio civile alla scadenza fissata dal calendario di programmazione. Il progetto parte nel primo giorno del mese successivo.
Attenzione all’orario delle scadenze: per tutte è fissato alle ore 12:00. Si invitano le organizzazione di servizio civile a provvedere con congruo anticipo perché uno sfasamento dell’orario nei diversi sistemi informatici può determinare spiacevoli conseguenze.