Il servizio civile universale provinciale SCUP della provincia autonoma di Trento vuole coinvolgere il maggior numero possibile di giovani in una opportunità importante per maturare, acquisire competenze e crescere nella responsabilità civile.
Le caratteristiche del SCUP
- candidatura in qualunque momento dell’anno ai progetti pubblicati su questo sito
- durata dei progetti da 3 a 12 mesi
- avvio dei progetti durante tutto il corso dell’anno
- possibilità di partecipare a più progetti, fino ad un massimo di 12 mesi complessivi
- formazione specifica e formazione generale: la prima viene offerta dall'organizzazione ed è finalizzata all'acquisizione delle informazioni e delle conoscenze tecnico-professionali necessarie all'espletamento delle attività previste dallo specifico progetto; la seconda, assicurata dall'ente competente (l'Ufficio servizio civile) per apprendere le cosiddette soft skills utili e spendibili nel contesto personale, civico e professionale
- certificazione delle competenze: possibilità di attestare da parte di un ente certificatore l’esperienza di apprendimento fatta durante il servizio civile
- monitoraggio costante, che garantisce il continuo affiancamento nell'attività operativa e nella maturazione individuale e sociale.